143° Anniversario del brevetto Levi's
20 Maggio 2016
Esattamente il 20 maggio 1873 un imprenditore tedesco trapiantato negli Stati Uniti brevettó il jeans.
Si chiamava Levi Strauss. Non credo abbia bisogno di presentazioni, la Levi Strauss & co. resta, a distanza di più di un secolo, un faro per il mondo del jeans. Cosa intendiamo esattamente con “jeans”? Viene da Jeane, tradotto Genova; era il pantalone simbolo dei lavoratori della Repubblica Marinara. Robusti, versatili e comodi. Ormai i jeans vengono prodotti dall’ intero mondo della moda, sono presenti dal pret a porté più alto al fast fashion piú economico. Capo irrinunciabile e sempre presente in ogni guardaroba. Hanno vestibilitá diverse, lavaggi differenti, possono essere impreziositi con dettagli di lusso, avere richiami streetwear con strappi e toppe o diventare il modello sempre sognato ideato e personalizzato direttamente da voi (www.levi.com – tailor shop). In tutti questi decenni peró non hanno perso alcune caratteristiche: bottone centrale in metallo, taglio a cinque tasche, di cui le posteriori cucite sopra la stoffa del corpo dei pantaloni. Capo migliore in assoluto per dimostrare che il successo è sempre la derivata prima della funzionalitá. Ciò che non è comodo e parla a tutti non resiste al tempo. Si veda il “petit robe noir” di Chanel. Le creazioni intelligenti resistono nei decenni, trasformandosi sempre, stravolgendosi mai. [video width="720" height="720" mp4="https://www.starssystem.it/wp-content/uploads/2016/05/May-20.mp4"][/video] .]]>