Anna Falchi, stupenda e solenne, dice di avere un rapporto abbastanza distaccato con la moda, “forse perché ci sono nata praticamente in mezzo, l’ho respirata ed è stato il mio lavoro per tanti anni ora sinceramente ho perso l’entusiasmo. Questo non vuol dire che non la guardo o non l’ammiro, ma con la debita distanza. Non mi sento più di azzardare, vado sullo stile semplice che è quello che mi appartiene. E poi diciamoci la verità, qui in Italia di eventi dove ti viene la voglia di fare una follia ce ne sono sempre di meno, il glamour sta per scomparire”.
Per Simona Borioni, amatissima attrice di cinema, fiction e teatro ed ex fidanzata storica di Rosita Celentano, il rapporto con la moda è conflittuale. “Sono coerente, però mi piace. La seguo ma non ne sono vittima, ci sono i giorni in cui sono super curata ed altri in cui mi potete confondere con una senzatetto. Mi diverte anche molto tutto quello che gira intorno a questo ambiente, ovvero il cosiddetto circo, oppure vedere come uno stilista ha costruito un abito. Ho un animo retrò quindi mi rispecchio tantissimo in questa collezione”.
Nadia Bengala, ex Miss Italia e testimonial per molteplici aziende afferma che: “la moda mi piace e amo gli abiti belli, questo non vuol dire che la seguo ossessivamente, anche perché a volte propone cose che non mi appartengono come i tacchi grandi o le punte squadrate delle scarpe. Onestamente mi vengono i brividi solo a pensarci. Quello che vediamo oggi di Anton è una gioia per gli occhi”.
Milena Miconi, primadonna storica del Bagaglino al Salone Margherita di Roma, che negli anni novanta era considerata la Pamela Anderson nazionale, ci racconta di essere poco esperta di moda. “Seguo ciò che mi piace, diciamo che però mi sento sempre fuori moda. Cerco di osare quando ho una serata speciale, o almeno ci provo”.