ACCESSORI
0770
Il duo composto dalla fotografa Irene De Caprio e dal designer propone accessori in pelle che Helmut Newton avrebbe letteralmente adorato! Dall’animo rock, vagamente fetish, ultrasensuali, impreziositi da mini-stud. Lo spirito creativo partenopeo della coppia ci ha incantati.
LES JEUX DU MARQUIS
Lo shoe designer Emanuele Coppari produce accessori ad alto tasso erotico, ma con il suo originale tocco di sensibilità e, finalmente, tanta ironia. Slogan piccanti e allusioni fetish arricchiscono le sue pregiate scarpe dai prezzi democratici. Noi in redazione scommettiamo sul creativo dall’animo underground.
CO.RO
La collezione contemporary baroque è la trasfigurazione in gioiello della magnifica Roma barocca sulle tracce del Maestro Borromini. Le cupole e le piante intrecciate di San Carlo alle Quattro Fontane e di Sant’Ivo alla Sapienza rivivono nel design di questi gioielli interamente made in Italy.
SAISEI
Lavorazioni pregiate su pelle e tessuto per questo interessante brand bolognese. Il suo nome, in giapponese, (notare bene che della cultura del Sol Levante la creativa Giorgia Palmirani apprezza anche il design essenziale) significa recupero e rinascita. Trasformando la materia originaria attraverso trattamenti e finissaggi che ne hanno alterato l’aspetto iniziale, la pelle diventa quindi una tela sulla quale vengono spruzzate macchie di vernice. Un omaggio all’arte astratta di Pollock. Il tessuto invece, come il lino o il canvas, viene trasformato attraverso dei procedimenti di spalmatura in un materiale cangiante o metallico, impermeabile e super leggero. Lavorazioni a rilievo pregiate, produzione slow fashion e stile da vendere.
WOODBAG BY OFFICINA NR3
La natura è parte della filosofia del brand, da sempre attento a esaltarne la bellezza grazie all’utilizzo del legno come principale materiale per la realizzazione delle borse. Le essenze protagoniste delle bag in legno sono il frassino europeo, il rovere e lo zebrano, tipico dell’Africa Occidentale a cui si aggiunge la nuova radica originaria della Svezia. Alle essenze dei più pregiati legni si accompagna la vera pelle che ne riprende i toni. La collezione Woobag Autunno – Inverno 2019/2020 si sviluppa su due temi principali: la natura e la tradizione e che si declinano su tutti i classici modelli Woobag.
ADRIAN HATS
Adrian Hats è il restyling voluto da Veronica Adriani della storica azienda fondata dal nonno Ugo negli anni Sessanta. Adrian è il cappello iconico del marchio. Attitude urban chic: un accessorio pensato come ornamento dei nostri outfit figli del metissage culturale tipico dei tempi odierni. Le piume (stilizzate a mo’ di applicazione decorativa, ma anche vere) rappresentano il fil rouge della gamma Adrian Hats; presenti anche le linee geometriche per questi pregiati cappelli dalle linee morbide.
GAETANO POLLICE
“Il mio marchio Gaetano Pollice nasce nel 2015 e viene totalmente prodotto nel nostro laboratorio a Campobasso. Un laboratorio con 40 anni di storia e artigiani che creano ancora tutto manualmente. La mia ispirazione è da sempre il ricamo a tombolo, tecnica del ‘500 nata in alto Molise e che oggi io ripropongo sulla pelle.” L’handbag designer presenta THE RIBBON, collezione ispirata al fiocco. Il dettaglio decorativo arricchisce i modelli. Il nodo simboleggia unione: Pollice si è ispirato a quelli che le donne dell’alto Molise utilizzavano per creare i ricami, ma è presente anche un forte imput di romanticismo: la liason tra due anime diverse che vogliono legarsi reciprocamente.
LUCILLA PACI
La formazione come architetto della bag designer che dà il nome all’omonima linea strizza l’occhio al futurismo di Balla per borse pregiate in toni metallici effetto trompe l’oeil lavorate con la moderna tecnica del 3d mesh construction. Borse e gioielli in pelle per donne che rifuggono dalle convinzioni, ideali per il clubbing (rigorosamente underground).
RARO
Raro nasce con l’obiettivo di diffondere una visone minimale e contemporanea sulla pelletteria artigianale: la filosofia si basa sulla tradizione artigianale italiana combinata con un’estetica essenziale ed elegante. “Le borse vengono prodotte nel mio atelier – dichiara la direttrice creativa Giorgia Vergamini – con antiche tecniche tradizionali che non prevedono l’utilizzo di macchine e ogni borsa è realizzata interamente a mano”.
Il risultato? Bag femminili e sofisticate, che non alterano il fascino grezzo e puro della pelle. L’originale vacchetta toscana, che mantiene tutte quelle caratteristiche naturali, come pori, venature e sfumature di colore, che rendono unica ogni pelle, caratterizza la collezione Rêves Inconnus, ispirata al sogno e all’astrazione.
CARLA SORRENTI
Grande sostenitrice del made in Italy, la bag designer calabrese collabora con vari laboratori di eccellenza del territorio. Qualità e cura del dettaglio caratterizzano le sue creazioni, per un concept che unisce lusso ed eleganza senza tempo ad un design ipercontemporary. Interessante la celebrazione dell’heritage familiare: lo stemma presente sul portone del palazzo della famiglia Sorrenti è stato reinterpretato graficamente ed è presente su gran parte della produzione come decorazione.
MAISSA
MAISSA pone sullo stesso piano la migliore tradizione artigianale del made in Italy all’innovazione della stampa 3D, creando prodotti ecosostenibili. “Amo combinare – dichiara a StarsSystem Giulia Bertacchini -preziose lavorazioni manuali a questa tecnologia rivoluzionaria ed etica per il ridotto impatto ambientale. Ad AltaRoma ho presentato la collezione jewellery e le nuove mini borse gioiello multifunzionali, utilizzabili come borsa a tracolla oppure marsupio. Sia i gioielli che i decori metallici delle borse sono realizzati con la stampa 3D. Parte della collezione borse è realizzata con pelli a concia vegetale e fodere in cotone, anima green del progetto.”
MICHELE CHIOCCIOLINI
Il genio poliedrico dell’artista fiorentino Thayath irrompe nell’immaginario pop del bag designer (anche lui toscano) Michele Chiocciolini. Avevamo già parlato del giovane creativo sul nostro sito. Così gli anni Trenta e gli anni Ottanta, mixati insieme, compongono un nuovo Decò. Nell’immaginario di Chiocciolini entra in scena il velluto, da cui prende il nome la collezione Velvet Decò.