Lo scorso luglio, durante il Comic-Con a San Diego, la convention annuale su arte, cinema e fumetti, la Warner Bros ha mostrato un nuovo interessante trailer del film che con grande probabilità incasserà di più nella stagione autunnale: Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, il secondo capitolo della saga spin-off di Harry Potter nata dalla penna di J.K. Rowling, in uscita al cinema il prossimo 15 novembre.
Il regista David Yates ha raccontato che la storia riprende pochi mesi dopo i fatti narrati in Animali Fantastici e Dove Trovarli. Durante il trasporto dell’oscuro mago Gellert Grindelwald in prigione, un gruppo di suoi seguaci attaccano i funzionari del MACUSA, il Magico Congresso degli Stati Uniti, e aiutano Grindelwald a scappare. Il professor Albus Silente teme che il fuggiasco torni a capitanare i maghi e le streghe che vogliono sottomettere i babbani, le persone senza poteri magici, e per fronteggiare la minaccia convoca il suo vecchio studente Newt Scamander a Parigi, così che questi possa aiutarlo a prendere Grindelwald. Newt accetterà di aiutare Silente, ignaro dei rischi che lo attendono.
Alle 20.00 in punto di sabato 21 luglio, la Warner Bros. Italia ha caricato su Youtube il trailer doppiato. Alle 20.30 i numerosi fan del Wizarding World hanno iniziato a speculare dai loro social riguardo i pochi spezzoni che avevano visto. A un mese di distanza i rumors sono davvero tanti, ma sono state elaborate interessanti teorie riguardo lo sviluppo della storia. Vi riferiamo qui di seguito quelle che a nostro parere sono le più veritiere.