In segno di rispetto per le vittime del naufragio avvenuto all’alba al largo dell’isola di Lampedusa, il RomaFictionFest ha annullato ieri il pink carpet della cerimonia di premiazione e il relativo photocall. Per esprimere il cordoglio, un minuto di silenzio ha aperto la serata.
Grande successo di pubblico per la VII edizione del RomaFictionFest e questi i numeri:
Un incremento del 12% registrato rispetto allo scorso anno in totale con 26.000 presenze, mentre la sezione ragazzi continua a registrare il record. Raddoppiano i giorni dedicati a loro e raddoppiano le presenze da 6.000 dello scorso anno ai 12.000 di quest’anno. Subiaco, Olevano Romano, Riano, Frascati, Cave, Bellegra , Grottaferrata, Civitavecchia i comuni che hanno seguito sia il programma del week-end che l’omaggio a Jaques Remy Girérd con le due mattine dedicate alle scuole.
Rachelle Lefrèvre, Dean Norris, Roselyn Sanchèz, Edy Ganem, Anthony Root, Tatiana Pauhofovà, Jacques-Rémy Girerd e Thomas Sadoski tra gli altri ospiti internazionali che hanno calcato il pink carpet.
Vittoria Puccini, Stefania Rocca, Alessandro Gassman, Michele Riondino, Francesco Scianna, Pierfrancesco Favino, Diego Abatantuono, Giuliano Montaldo, Paola Minaccioni, Alessio Boni, Caterina Murino, Raoul Bova, Vanessa Incontrada, Giorgio Tirabassi, Antonio Catania, Lunetta Savino, Serena Autieri, Davide Riondino, Dario Vergassola, Rocco Papaleo, Renzo Arbore e Giulio Scarpati sono invece solo alcuni dei nomi di artisti italiani che hanno partecipato a questa VII edizione, oltre alle presenze di registi, produttori e sceneggiatori.
Ecco tutti i vincitori della VII edizione del RomaFictionFest.
Concorso Fiction Italiana Edita
Giuria: Piera Detassis, Enrico Lucherini, Barbara Palombelli, Gregorio Paolini e Gabriella Campennì Bixio (Presidente)
• Premio RomaFictionFest al Miglior Prodotto TV Drama
IL COMMISSARIO MONTALBANO – UNA LAMA DI LUCE una produzione Palomar per Rai Fiction
• Premio RomaFictionFest alla Miglior Attrice TV Drama
GIULIANA DE SIO per L’ONORE E IL RISPETTO 3
• Premio RomaFictionFest al Miglior Attore TV Drama
SERGIO CASTELLITTO per IN TREATMENT
• Premio RomaFictionFest al Miglior Regista TV Drama
ALESSANDRO ANGELINI ed ALEXIS SWEET per IL CLAN DEI CAMORRISTI
• Premio RomaFictionFest al Miglior Prodotto TV Comedy
QUESTO NOSTRO AMORE una produzione Paypermoon Italia per Rai Fiction
• Premio RomaFictionFest alla Miglior Attrice TV Comedy
ELENA SOFIA RICCI per CHE DIO CI AIUTI 2
• Premio RomaFictionFest al Miglior Attore TV Comedy
GIORGIO TIRABASSI per BENVENUTI A TAVOLA 2
• Premio RomaFictionFest al Miglior Regista TV Comedy
LUCIO PELLEGRINI per BENVENUTI A TAVOLA 2
• MENZIONI SPECIALI
ELISABETTA MARCHETTI per UN MEDICO IN FAMIGLIA 8
Motivazione:
Perché ha saputo dar vita ad una narrazione corale facendo interagire, con la limpidezza di un prodotto internazionale, le doti attoriali di grandi interpreti e di nuovi volti televisivi.
L’ONORE E IL RISPETTO 3 una produzione Ares Film per RTI
Motivazione:
Perché, al di là della sua costruzione formale, ha saputo riportare sul mezzo televisivo, con grande successo, gli stilemi del romanzo popolare propri del melodramma italiano.
ANGELO RUSSO per IL COMMISSARIO MONTALBANO
Motivazione:
Fidata spalla comica del Commissario Montalbano, giocoliere delle parole e del dialetto, splendido erede della tradizione farsesca siciliana alla Franco Franchi, Angelo Russo s’è incarnato nell’agente Agatino Catarella nel 1999 e non ha più smesso, a tal punto che Camilleri non riesce oramai ad immaginare altro volto per la sua creatura. A lui, con riconoscenza, questa menzione che vuol essere anche l’omaggio al ruolo fondativo del caratterista, arte sopraffina ormai troppo dimenticata.
MILENA VUKOTIC per UN MEDICO IN FAMIGLIA 8
Motivazione:
Straordinaria signora del nostro cinema e della tv, è riuscita nella sua lunga carriera ad armonizzare il genere brillante con il drammatico, interpretando film di maestri come Bunuel, Bertolucci, Monicelli, Ozpetek e saghe popolarissime come quella del ragionier Fantozzi, nel ruolo della moglie Pina, o, appunto, la serie Un medico in famiglia, dove ci regala duetti perfetti con nonno Libero, Lino Banfi.
PREMIO FRANCESCO SCARDAMAGLIA ALLA MIGLIOR SCENEGGIATURA
Giuria SACT/100Autori: Ottavia Micol Madeddu, Fabrizia Midulla, Domenico Matteucci e Marianna Cappi (Presidente).
A SANDRO PETRAGLIA e STEFANO RULLI per VOLARE. LA GRANDE STORIA DI DOMENICO MODUGNO
Motivazione:
Per la qualità complessiva di una narrazione capace di restituire la vitalità dell’artista, di costruire con maestria ogni singola scena e di integrare armonicamente le canzoni di Modugno nella struttura drammaturgica della storia.
Menzione Speciale
VINCENZO SCUCCIMARRA, GIANNI CARDILLO, ANDREA PURGATORI, MARCELLO OLIVIERI, SILVIA NAPOLITANO, STEFANO VOLTAGGIO per IL COMMISSARIO NARDONE
Motivazione:
Per la capacità di inserirsi nella migliore tradizione del Giallo e per aver proposto dei personaggi che raccontano in modo efficace un periodo cruciale della storia del nostro Paese.