Gli avanzi? Usiamoli per preparare il nostro cestino di primavera
Una bella frittata di pasta ripassata. Si prepara con la pasta già pronta (ricordatevelo: gli avanzi non si buttano!) infatti per “ripassata” si intende cotta una seconda volta in padella o in forno. E poi basta aggiungere quello che avete in casa o dar sfogo alla vostra fantasia. Un esempio originale? Preparate un semplice ragù di asparagi, e unitelo alla pasta già cotta assieme a del polpo a tocchetti, provola affumicata e uova sbattute: amalgamate bene il tutto, mettetelo in una teglia e infornatelo. La frittatona è subito pronta. Tagliatela a quadrotti in anticipo, così sarà più comoda da condividere con gli amici.
Idea per chi è vegetariano
Preparare dei mini hamburger di verdure, fatti con melanzane e zucchine “in scapece”, cioè fritte a tocchetti e marinate con un battuto di aglio e menta, ispirate alla tradizione napoletana. Accompagnateli con un tocco cremoso: stracciatella aromatizzata alle spezie e pomodori passiti. Piaceranno anche ai bambini.
Qualcosa di romantico per una gita a due
Qui ci vuole un’idea davvero speciale! Preparate una galantina di pollo (un arrotolato della tradizione bolognese, ripieno di carni miste e affettati, che va lessato avvolto in un panno pulito) e quando è fredda tagliatela a fettine sottilissime. Sovrapponetele per creare degli strati farciti con insalata di erbe miste e semi di girasole tostati. E poi, il tocco spettacolare: aggiungete agli strati dei fiori eduli. Li trovate dal fruttivendolo, vi faranno fare un figurone.
Trucchi per avere pietanze perfette, anche fuori casa
Il segreto è non condire in anticipo le pietanze quando preparate un pranzo al sacco, per evitare che si rovinino. È meglio farlo direttamente sul posto, al momento di servirle.