“Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti”.
Così scrisse Lucio Anneo Seneca in una delle Lettere a Lucilio nel 62/65 d.c circa.
Una sentenza senza tempo che ha superato due millenni: ancora oggi la troviamo nelle raccolte di aforismi sulla bellezza femminea.
Analizzando la frase balza agli occhi che l’equilibrio delle singole parti del corpo è tutto, quando si parla di bellezza; anche se il drammaturgo latino invitava anche ad osservare ovviamente l’interiorità della persona.
Ecco allora un piccolo vademecum sulle tre tipologie di corpi femminili esistenti e su cosa indossare e non al fine di evitare che l’osservatore si soffermi sul difetto.
Il vostro corpo è ovale, a triangolo oppure a clessidra?
Corpo Ovale
Peculiarità
Viso rotondo, collo pieno e non particolarmente lungo, seno generoso, punto vita non molto definito e spesso corto. Spalle larghe: equivalenti o maggiori rispetto ai fianchi o alla vita.
Pancia prominente, sedere poco pronunciato, gambe snelle.
Punto Forte
Il punto forte di questa conformazione sono le gambe
Punto Critico
La pancia. Fare attenzione alla pancia a causa dell’accumulo di peso in questa zona.
Il Consiglio dello Stylist
Distogliere l’attenzione dal punto vita spostando lo sguardo verso viso e spalle
Ok
Scolli asimmetrici, ampi, medi e profondi.
Maglie e top dalla linea svasata.
Bluse e abiti con taglio impero e comunque non fascianti.
Gonne dal taglio dritto, in caso di seno non abbondante
Pantaloni e jeans slim fit, a sigaretta, oppure capri.
Shorts a metà coscia, un po’ sopra il ginocchio.
No
Pantaloni e gonne a vita alta.
Top troppo aderenti.
Camicie o top infilate nei pantaloni o nelle gonne.
Maglie e top con elastici sul fondo.
Rouches vistose su petto e spalle.
Gonne troppo corte, altrimenti i fianchi si allargano.
Maglie a trama grossa che aggiungono volume al busto
Cinture che enfatizzano il punto critico, ad esempio quelle particolarmente doppie.
Corpo Triangolare
Peculiarità
Spalle strette e spioventi, Seno medio o piccolo proporzionato alle spalle, Punto vita abbastanza definito, Fianchi e sedere prominenti, cosce e polpacci robusti
Punto Forte
Vita stretta
Punto Critico
Fianchi e gambe
Il Consiglio dello Stylist
Abiti e camicie con spalle importanti e strutturati
Ok
Scollo a barca o quadrato
Blazer strutturati
Spalline imbottite
Maglie drappeggiate, che creano volume sul busto
Abiti svasati
Cinture in vita
Gonne dalla linea dritta
Jeans e pantaloni dalla linea dritta
Bluse con maniche importanti e originali
Maglie a righe orizzontali
No
Capi oversize che aumentano il volume del corpo
Maglie e giacche corte sopra i fianchi.
Orli, bordi ricami sui fianchi
Gonna a pieghe
Pantaloni con pinces, stretti in fondo.
Leggings o pantaloni skinny
Corpo a clessidra
Peculiarità
Spalle medie e ampie, seno pieno, schiena ampia, vita segnata, anche se a volte non stretta.
Fianchi prominenti e proporzionati alle spalle ampie, gambe tornite
Punto Forte
Curve ben proporzionate
Punto Critico
Gambe robuste, non sempre affusolate
Il Consiglio dello Stylist
Scegli abiti aderenti che enfatizzano le forme e slanciano la figura
Ok
Abiti avvitati che segnano le linee del corpo.
Scollature che valorizzano il seno, a V oppure rotonde.
Tessuti morbidi e fluidi.
Pantaloni a sigaretta, leggings e jegging se il polpaccio è affusolato, oppure capri.
Gonne dritte, tre quarti, che scendono morbide sui fianchi, longuette a ruota.
Shorts a metà coscia.
Giacche, blazer o comunque corte.
Monopetti segnati in vita.
Scarpe con tacco medio/alto che slanciano, oppure ballerine se si è alte.
Gonne pantalone a vita alta.
No
Tessuti rigidi come ad esempio il taffetà.
Eccessivi dettagli sulla zona della scollatura, ad esempio rouches
Lorenzo Sabatini