By Redazione
6 Giugno 2017
Se state passeggiando per Milano, tenete gli occhi bene aperti: dal 5 all’11 giugno potreste imbattervi in alcuni frammenti di vecchie cabine telefoniche della Sip che spuntano dal marciapiede. Sono installazioni realizzate per la prima edizione della Milano Photo Week, settimana che presenta un’offerta di oltre 150 mostre e eventi sparsi lungo tutta la mappa cittadina. Fotografi affermati e autori emergenti, l’appassionato avrà solo l’imbarazzo della scelta, e inoltre non mancheranno anche laboratori, spazi espositivi realizzati ad hoc e luoghi dove acquistare e vendere prodotti.
Fotografie scattate col cellulare, con vecchie analogiche, reflex, ibride e digitali. Le mostre in programma sono davvero tantissime, ma ecco alcuni consigli per poter andare sul sicuro.
Cuba senza tempo – di Maja Galli, dal 12 al 24 giugno presso l’associazione ChiAmaMilano
Oltre l’immagine – di Angelo Mereu, dal 6 al 20 giugno presso l’Istituto Italiano di Fotografia
Pachamama: la natura riprende i suoi spazi – a cura di Manicomio Fotografico Urbex Soul, dal 9 maggio al 17 giugno presso Bookshop Franco Angeli
Lo sport in bianco e nero – di Alessandro Trovati, dal 27 maggio al 18 giugno presso lo Spazio Tadini
Lagos Photo Festival – di Osborne Macharia Kabangu presso Frigoriferi Milanesi